Bossi spara: la storia delle escort è tutta una macchinazione della mafia.
Ora, ricordiamo quale è la tesi “della difesa” riguardo la storia del giro di donne a Palazzo Grazioli: Berlusconi è un munifico ospite che offre delle cene a persone che lui ritiene degne di fiducia, e che introducono spesso belle donne per allietare la presenza loro e degli altri commensali. Se poi qualcuna di esse è pagata per fare sesso con Berlusconi, questo non è a lui imputabile in nessun modo in quanto non è lui a pagarle, e ne è solo l’utilizzatore finale.
Laddove Bossi avesse ragione, quindi, abbiamo appena detto che la malavita organizzata è in grado di raggiungere la dimora privata/pubblica del capo del governo, e non solo, è in grado di imbambolarlo predisponendo donne che hanno l’incarico di andare a letto con lui: e al fine di….? Questo sarebbe da capire, a questo punto.
Onestamente: penso che Bossi abbia detto una cosa a caso, senza avere in merito nessuna informazione particolare, e che quindi questa ipotesi non meriti credito. Trovo di gran lunga più credibile la ricostruzione che vede Giampy Tarantini svenarsi per pagare cene, eventi, donne a destra e a manca a tutti quelli che gli capitavano a tiro per rimediare qualche appalto “di quelli che contano”. Tuttavia credo che un ministro della Repubblica si dovrebbe astenere dall’ipotizzare che la mafia sia in grado di circuire addirittura il primo ministro: o è vero, e allora la cosa va…approfondita, no? Oppure non è vero, ed è una boutade. Va bene che oramai il livello della discussione è ben sotto il livello del fango (in effetti è per questo che non si trova granchè da dire, ogni giorno e ogni giorno di più: siamo fra il grottesco e il decadente), e che l’anarchia verbale che oramai si è imposta consente a chiunque di dire tutto e di più, però…vabbe, va, fa niente.
Quello che mi fa più arrabbiare di questa vicenda è che qualcuno possa ancora andare in giro dicendo “erano solo faccende private, non bisognava scriverne, è stata violata la privacy”. Questo discorso non ha mai avuto senso, mai. In un altra occasione ritornerò sul punto, ora no.
1 Response to “Autogol”