Io in Puglia andavo a ballare molto prima che Caparezza scrivesse canzoni. Grande terra.
E non è un discorso da vecchio-a-vent’anni (quale poi ovviamente sono), ma semplicemente una osservazione cronologica di un fatto. Più precisamente, se al sindaco di Monopoli (BA) avanzano delle cittadinanze onorarie, credo che la famiglia Caldarelli debba essere in graduatoria, in posizione piuttosto alta. Oramai coi Trulli noi ci giochiamo a carte.
A proposito, una cosa vorrei sapere, se qualcuno la sa: da dove salta fuori questa pratica sadomaso dal nome Burraco? Nel senso, due anni fa nessuno sapeva dove stava di casa il Burraco. Ora si gioca tutti a Burraco, solo a Burraco. A casa mia viaggiano solo mazzi di carte francesi, abolite le Piacentine, non si gioca piu a Scopone o a Tresette, tutti a rota de Burraco: il cambiamento è bello grosso, fidatevi. I miei incubi saranno presto popolati da Pinelle assassine.
Ma è ora di ricominciare un altro Settembre, sgranocchiando gli ultimi Taralli rimasti. E volevo scrivere in questi giorni, davvero, ma mi sono censurato, segato le mani, perchè non lo so, avevo bisogno di ricominciare, pensare ad altre cose, di cercare sotto il letto gli ultimi pezzi di un puzzle cominciato troppo tempo fa e mai finito. Ho perso qualche posizione in classifica e forse deluso qualcuno che ci teneva a leggermi: lo so, e mi dispiace. Ma non è una gara e non c’è nessun premio da vincere, se non la gratificazione di avercela fatta e la consapevolezza di potercela rifare. D’altronde se Usain Bolt corre a 40 all’ora e va piu veloce del motorino su cui vado all’università, vuol dire che la razza umana è un gradino più vicina agli X-Men, e che le armi per ricarburare anche da zero ce le avevo anche io.
E quindi via, un altro anno, è tutta l’estate che prendo la rincorsa, e ci ho messo una vita ad allacciarmi le scarpe. Lo spettacolo è sempre lo stesso, quello a cui siete abituati. Ve lo faremo al meglio che possiamo.
Il bello del tuo motorino è che va a 40 all’ora per molto più tempo di Usain Bolt. Però con molto meno stile, tocca riconoscerlo.
we missed you